186
…volte più veloce dei medici per l’analisi della struttura cardiaca con una precisione simile.1
96%
… di riduzione del tempo nella quantificazione del volume ventricolare sinistro rispetto a radiologi esperti.2
98%
…riduzione media del tempo per l'analisi volumetrica biventricolare rispetto all'analisi manuale.3
Supporto alla lettura della RM
cvi42 fornisce un'analisi dello strain delle immagini RM fornendo misurazioni della funzione miocardica del ventricolo sinistro 2D insieme a misurazioni della funzione miocardica del ventricolo destro 2D e 3D. Il software consente la caratterizzazione dei tessuti delle immagini cardiache RM e l'analisi della perfusione delle immagini cardiache; include inoltre quantificazioni del flusso basate su immagini cardiache 2D codificate in base alla velocità. Supporta la diagnosi clinica mediante misurazione quantitativa del cuore e dei vasi adiacenti, utilizzando inoltre misurazioni di area e volume per determinare la funzionalità del ventricolo sinistro e i parametri derivati.4
Flusso 4D
cvi42 consente l'acquisizione simultanea della morfologia in 3D e delle velocità del flusso sanguigno risolte nel tempo in tre direzioni spaziali. Questo modulo offre diverse opzioni per la visualizzazione di modelli complessi di flusso sanguigno, facilitando inoltre la quantificazione retrospettiva dei parametri di flusso con la sua funzione di posizionamento flessibile del piano.4
Scopri Circle cvi42
su Calantic
- Immagine RM SSFP CINE SAX e/o LAX conformi a DICOM.
- Secondo le linee guida di scansione della Society for Cardiovascular Magnetic Resonance (SCMR).5
- Il modulo strain utilizza i contorni miocardici sulle immagini RM cardiache SSFP (o simili come GRE) in asse corto (SAX) e/o in asse lungo (LAX) per tracciare il miocardio e ricavare i parametri di deformazione miocardica.
- Funzione
- SAX: rilevamento del contorno ventricolare sinistro e destro basato sull'IA
- SAX: visualizzazione della mappa polare per l'ispessimento e il movimento della parete del ventricolo sinistro
- LAX biplanare: rilevamento dei contorni di ventricolo sinistro, atri sinistro e atrio sinistro basato sull'IA in tutte le fasi
- LAX biplanare: valori di strain dell'asse lungo calcolati automaticamente
- Asse lungo radiale: valutazione del ventricolo sinistro con acquisizione assiale
- Asse lungo radiale: rilevamento semi-automatico del contorno
- Flusso
- Flusso 2D: rilevamento del contorno aortico e polmonare basato sull'IA
- Flusso 2D: Confronto Qp: Qs
- Flusso 2D: applicazione della correzione offset e anti-aliasing
- Tessuto
- Intensità del segnale: calcolo della percentuale di cicatrici ed edema con potenziamento tardivo e imaging pesato in T2
- Intensità del segnale: rilevamento dei contorni basato sull'IA
- Intensità del segnale: molteplici opzioni di algoritmi per quantificare le presentazioni del modello di cicatrice
- Mappatura T1: correzione del movimento delle immagini raw T1
- Mappatura T1: generazione di mappe T1 ed ECV native e post-contrasto e mappe colore personalizzabili
- Mappatura T1: caricamento automatico e rilevamento dei contorni basato sull'IA di mappe native e post-contrasto
- Mappatura T2: analisi globale e regionale
- Mappatura T2: correzione del movimento delle immagini raw T2
- Mappatura T2: generazione di mappe T2 e mappe colore personalizzabili
- Mappatura T2: caricamento automatico e rilevamento dei contorni basato sull'IA della mappa T2
- Mappatura T2: analisi globale e regionale
- Mappatura T2*: analisi T2* globale e regionale
- Mappatura T2*: sovrapposizione colore T2*
- Mappatura T2*: referto del contenuto di ferro
- Perfusione semiquantitativa: visualizzatore qualitativo per immagini a riposo e sotto stress
- Perfusione semiquantitativa: mappa polare e visualizzazione della curva per l'intensità del segnale
- Asse lungo radiale: valutazione del ventricolo sinistro con acquisizione assiale
- Asse lungo radiale: rilevamento semi-automatico del contorno
- Strain
- Quantificazione dello strain radiale, circonferenziale e longitudinale globale e regionale in 2D
- Rilevamento del contorno del ventricolo sinistro basato sull'IA
- Calcolo di strain rate, spostamento, strain e spostamento del tempo al picco, velocità, torsione e velocità di torsione
- Flusso 4D
- Pre-elaborazione, inclusa correzione offset e anti-aliasing
- Definizione della linea centrale per strutture multiple
- Varie visualizzazioni del flusso
- Valutazione del flusso su più piani; confronto Qp: Qs
- Perfusione quantitativa
- Flusso di lavoro semplificato per la quantificazione della perfusione a riposo e sotto stress
- Correzione automatica del movimento e rilevamento dei contorni
- Visualizzazione della mappa colore dei valori del flusso sanguigno miocardico (MBF)
- Visualizzazione della mappa colore dei valori della riserva di perfusione miocardica (MPR)
- Sistema indipendente dal fornitore con supporto multi-sequenza
cvi42 offre referti strutturati personalizzabili per la valutazione della RM cardiaca. Crea i referti di cui hai bisogno per la pratica clinica quotidiana.
Referto integrato standard
- Semplice refertazione dei dati clinici
- Generatore di modelli personalizzabili
- Infografiche, diagrammi, screenshot e misurazioni
- Esportazione in PDF, testo, acquisizione secondaria DICOM e PDF incapsulato DICOM
- Valori normali configurabili dall'utente e classificazione automatica
- Valori normali aggiornati provenienti dall’Healthy Hearts Consortium6
- Configurazione del testo per reperti coerenti, inclusi valori e risultati
- Configurazione delle autorizzazioni utente
Referto cvi42
- Include tutte le funzionalità di refertazione standard
- Punteggi Z
- Ricerca avanzata nel database
- Accesso tramite browser
- Integrazione HL7*
* È richiesta una licenza aggiuntiva. Per l'integrazione HL7 è necessario acquistare i servizi di integrazione HL7.
Classe di rischio UE e marcatura CE
cvi42 è marchiato CE (CE2797) con classe di rischio IIa
Stato di rimborso
Non rimborsato
Popolazione target
Non sono previste limitazioni per quanto concerne la popolazione target con cui può essere utilizzato il software cvi42, tuttavia gli algoritmi di apprendimento automatico semi-automatizzati di cvi42 sono concepiti per una popolazione adulta.
Contraddizioni
Nessuna contraddizione fornita
Limitazioni
- Il modulo strain implementa un algoritmo per modellare la deformazione da una versione bidimensionale (2D) del modello deformabile quasi incomprimibile e fornisce stime ragionevolmente accurate delle misure di strain globale. Tuttavia, come altri dispositivi con tale applicazione, presenta le seguenti limitazioni:
- L'accuratezza delle stime è limitata dall'acquisizione dell'immagine, dalla qualità dell'immagine, dalla risoluzione dei pixel, dalla risoluzione temporale e dalla presenza di artefatti e rumore.
- I risultati dipendono dai contorni; la precisione può essere migliorata fornendo contorni in più fasi.
- Attualmente non esiste uno standard di riferimento consolidato tra i vari fornitori e modalità; i risultati potrebbero essere soggetti a variabilità se messi a confronto con diversi fornitori o modalità.
- I risultati della valutazione della placca possono variare a seconda che venga selezionato l'intero vaso o l’area di stenosi. Si consiglia di selezionare un'area più piccola in modo da evitare intersezioni o biforcazioni.
- La placca potrebbe essere erroneamente identificata al centro del vaso. Per ripristinare il lume nella regione si può utilizzare lo strumento di modifica.
- La rimozione dei punti di controllo dalla linea centrale può portare a risultati variabili.
Altre offerte nella service line Cardiaca
DEEPVESSEL FFR (DVFFR)
DEEPVESSEL FFR (DVFFR) è un software di analisi delle immagini sviluppato per l'analisi quantitativa e qualitativa dell'angiografia con tomografia computerizzata coronarica (CCTA).